Pianificare i controlli e poi non eseguirli, una situazione da monitorare!
Il piano interno di controllo è spesso una bella dichiarazione di intenti, volta a definire gli oggetti del campionamento, i tempi di prelievo, le prove da effettuare, i soggetti deputati all’analisi, i limiti di riscontro, ma cosa succede quando gli obiettivi prefissati non si traducono in operatività effettiva?
Ossia le attività definite nel piano non vengono eseguite secondo quanto stabilito dai responsabili del controllo qualità?
L’operatività effettiva di chi opera in controllo qualità spesso si scontra con queste situazioni, scaturite dall’impossibilità di eseguire effettivamente i campionamenti previsti nel piano.
Le motivazioni solitamente addotte possono essere molteplici: impossibilità di eseguire il campionamento, campione non conforme, personale non disponibile a eseguire le prove,…
Per gestire correttamente queste circostanze, AYAMA consente di gestire la chiusura dell’attività prevista provvedendo ad annullare l’attività di campionamento e analisi e contestualmente prevedendo l’inserimento di una motivazione.

Il monitoraggio periodico del tasso di esecuzione del piano e dell’evidenza delle attività non effettuate fornisce una preziosa metrica per capire la capacità dell’organizzazione di far fronte agli impegni assunti in fase di pianificazione dei controlli.
La successiva analisi delle motivazioni inserite, per giustificare la mancata esecuzione dei controlli previsti, può favorire la comprensione dei fatti e l’individuazione di eventuali correttivi, anche utilizzando lo strumento dell’apertura e gestione di azioni correttive a carico del sistema qualità.
Il monitoraggio delle attività pianificate e non eseguite può essere delegato anche al software AYAMA, l’attivazione di specifiche configurazione potranno notificare a video o via e-mail le attività non eseguite, con lo scopo di obbligare gli operatori preposti a procedere all’esecuzione tardiva delle attività o alla loro chiusura motivata.
Una gestione siffatta consente al responsabile della qualità e alla direzione aziendale di avere “il controllo dei propri propositi” e di dimostrare la capacità del sistema di evidenziare tutte le criticità legate alla sua esecuzione.

SOLUZIONI SOFTWARE AYAMA COLLEGATE:
Laboratorio di Controllo Qualità