Skip to main content

OVERVIEW DELLA SOLUZIONE SOFTWARE

Software Controlli Operativi

Cos'è e come funziona il software per i Controlli Operativi?

01 -

Igiene e sicurezza in ambito alimentare e gestione del rischio chimico richiedono la necessità di predisporre sistemi per il controllo costante delle variabili che maggiormente possono incidere sulla loro sorveglianza.
Le aziende alimentari e chimiche, normalmente, predispongono checklist di controllo per il riscontro del rispetto degli standard prefissati al fine di evitare situazioni che possono compromettere il corretto svolgimento delle attività.
Il modulo software AYAMA Controlli di Stabilimento consente all’azienda di attivare un valido sistema per la gestione dei controlli legati ai controlli da eseguire mediante checklist.


Le esigenze che puoi soddisfare con il Software per Controlli Operativi

02 -
  • Gestire i controlli preoperativi e operativi
  • Gestire i controlli vetro e plastiche fragili
  • Predisporre e generare checklist per la registrazione periodica di dati
  • Pianificare e assegnare i controlli da eseguire
  • Definire i valori conformi e non conformi per agevolare la valutazione dei dati
  • Compilare, firmare e datare le checklist

Perchè implementare la funzione dei Controlli Operativi?

03 -
  • Configurazione autonoma di checklist per la rilevazione dei dati inerenti i controlli preoperativi e operativi e periodici su idoneità dei locali (lavorazione, stoccaggio,..) e delle attrezzature, controllo temperature, stato delle pulizie, igiene del personale, controllo degli animali indesiderati, ecc.
  • Gestire in modo efficiente il sistema di notifiche automatiche in caso di difformità tra gli standard e i dati rilevati
  • Gestire le non conformità generate dai controlli non conformi (scopri AYAMA Reclami e Non Conformità)
  • Configurare un sistema di visibilità dei dati in base al ruolo e alla mansione ricoperta dall’utente

Approfondisci


I benefici immediati che otterai utilizzando il software per i Controlli Operativi

04 -
  • Miglioramento degli standard produttivi: un sistema efficace di rilevazione favorisce l’anticipazione e la risoluzione dei problemi
  • Minori costi di gestione del sistema informatico derivanti dall’attivazione di sistemi specifici per la gestione della qualità

AUMENTA I BENEFICI CON LA GESTIONE INTEGRATA. VEDI ANCHE:

Richiedi maggiori informazioni o una DEMO

Qualsiasi dato fornito con il presente modulo di contatto sarà gestito in conformità all'Informativa sulla privacy consultabile qui.
Desidero iscrivermi alla newsletter e ricevere aggiornamenti e informazioni sulle novità AYAMA.