Skip to main content

Controlli preoperativi e operativi in produzione paper less

12/10/2023

Controlli preoperativi e operativi paperless nella produzione alimentare

Nel settore alimentare, l’esecuzione corretta dei controlli preoperativi e operativi rappresenta un passaggio cruciale per garantire la qualità del prodotto finito e tutelare la sicurezza del consumatore. Questi controlli aiutano a prevenire contaminazioni biologiche, chimiche e fisiche, assicurando che attrezzature, superfici, ambienti produttivi e personale siano sempre nelle condizioni igienico-sanitarie ottimali.

I controlli preoperativi vengono eseguiti prima dell’inizio della produzione e includono la verifica della pulizia, la sanificazione degli impianti, la disponibilità dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e la corretta applicazione delle procedure operative. I controlli operativi, invece, si svolgono durante la produzione e servono a monitorare in modo continuo il rispetto degli standard di sicurezza alimentare e qualità.

Queste attività sono parte integrante del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) e risultano fondamentali per garantire la conformità alle normative nazionali e internazionali in materia di sicurezza alimentare.

I limiti delle checklist cartacee tradizionali

Nonostante la crescente digitalizzazione del settore, molte aziende utilizzano ancora checklist cartacee per i controlli di stabilimento, con conseguenti inefficienze operative:

  • Assenza di aggiornamento in tempo reale: ogni modifica richiede la ristampa dei moduli.
  • Gestione manuale dei dati: i dati non sono aggregabili né facilmente analizzabili.
  • Mancanza di integrazione con altri sistemi aziendali (es. qualità, produzione).
  • Difficoltà nella tracciabilità: elevato rischio di smarrimento, errori o manomissioni.

Queste criticità rendono più complesso il rispetto degli standard HACCP e ostacolano la tempestiva individuazione di anomalie, aumentando il rischio di non conformità durante le ispezioni.

Soluzioni paperless: controlli digitali su Tablet o PC Industriale

L’adozione di un software per il controllo qualità consente di trasformare i tradizionali controlli cartacei in un flusso interamente digitale, più efficiente e tracciabile. Con AYAMA Software, le checklist diventano dinamiche, interattive e aggiornabili in tempo reale, accessibili da tablet, smartphone industriali o PC installati negli ambienti di produzione.

I vantaggi della soluzione software per i controlli di stabilimento di AYAMA includono:

  • Aggiornamenti in tempo reale: Checklist sempre allineate all'ultima versione, senza bisogno di ristampe.
  • Inserimento di dati strutturati: Annotazioni secondo parametri predefiniti, come range numerici, giudizi, o criteri di qualità.
  • Fotografie delle criticità: Possibilità di allegare immagini per documentare eventuali problemi riscontrati.
  • Notifiche e gestione non conformità: Attivazione automatica di notifiche e apertura di segnalazioni in caso di anomalie.

Vantaggi principali della digitalizzazione dei controlli:

  • Checklist sempre aggiornate secondo le ultime modifiche del piano HACCP.
  • Inserimento guidato dei dati, con campi predefiniti per valori numerici, giudizi qualitativi o soglie critiche.
  • Allegati fotografici per documentare visivamente eventuali anomalie o situazioni di rischio.
  • Notifiche automatiche e apertura di segnalazioni in caso di non conformità rilevate.

Funzionalità del Software AYAMA per i Controlli di Stabilimento

Il software AYAMA per il controllo qualità è sviluppato per rispondere alle esigenze operative delle aziende alimentari, ottimizzando l’esecuzione e la gestione dei controlli preoperativi e operativi.

Caratteristiche principali:

  • Checklist configurabili direttamente dal personale aziendale, senza necessità di supporto tecnico.
  • Raccolta dati in tempo reale, accessibile da tutti i dispositivi autorizzati.
  • Monitoraggio delle non conformità con gestione automatica delle azioni correttive.
  • Revisione semplificata del piano dei controlli, con possibilità di aggiornare dinamicamente le domande.
  • Archiviazione digitale sicura e accesso rapido ai dati storici per audit, ispezioni e certificazioni.

L’impiego del software riduce i tempi di compilazione, abbatte gli errori manuali e migliora la tracciabilità delle attività di controllo, contribuendo al mantenimento di elevati standard qualitativi e alla compliance normativa.

 

 

SOLUZIONI SOFTWARE AYAMA COLLEGATE:

Laboratorio di Controllo Qualità

Controlli di stabilimento

 

Richiedi maggiori informazioni o una DEMO

Qualsiasi dato fornito con il presente modulo di contatto sarà gestito in conformità all'Informativa sulla privacy consultabile qui.
Desidero iscrivermi alla newsletter e ricevere aggiornamenti e informazioni sulle novità AYAMA.