Scheda tecnica di prodotto approvata. E Adesso?
Le schede tecniche di prodotto sono documenti fondamentali per trasmettere in modo preciso e dettagliato tutte le specifiche e le modalità d’uso di un prodotto. Ogni scheda tecnica include informazioni vitali come dimensioni, materiali, prestazioni e normative di sicurezza, aiutando clienti, tecnici e reparti interni a comprendere e utilizzare correttamente il prodotto. Non si tratta solo di una descrizione tecnica: queste schede garantiscono la conformità alle normative e supportano la gestione operativa, prevenendo errori, disallineamenti o costosi resi di merce.
Ma la scheda tecnica non è solo un documento informativo: è un elemento chiave per la conformità normativa, la gestione operativa e la riduzione di errori e resi. Un’azienda che gestisce in modo efficace le schede tecniche migliora l’efficienza produttiva e la qualità del servizio..
Tuttavia, l’approvazione della scheda tecnica non è la fase finale: è solo l’inizio.
Il ciclo di vita completo di una scheda tecnica
Molti credono che il processo si concluda con l’approvazione della scheda tecnica, ma in realtà è solo l’inizio di un percorso strategico. Una volta validata, la scheda deve essere distribuita e aggiornata costantemente affinché le informazioni restino sempre accurate e accessibili ai principali stakeholder:
- Clienti che necessitano di dati chiari e affidabili.
- Team marketing e commerciali per promuovere il prodotto in modo corretto.
- Uffici legali per garantire la conformità alle normative.
- Reparti tecnici per migliorare i processi di produzione e assistenza.
DATASHEETsoft: la soluzione completa di AYAMA
Per ottimizzare la gestione delle schede tecniche, DATASHEETsoft di AYAMA è un software che copre ogni fase, dalla redazione all’approvazione fino alla distribuzione. Ecco cosa rende questa soluzione indispensabile:
- Gestione completa del ciclo di vita: dalla creazione all’aggiornamento, senza interruzioni.
- Automatizzazione della distribuzione: le schede tecniche vengono inviate ai clienti, rese disponibili alle figure commerciali e operatori interni
- Integrazione con sistemi e-commerce: fornisce dati sempre aggiornati per siti web, portali e marketplace, migliorando la gestione online del prodotto
- Semplice integrazione con altri software: integrazione con sistemi PIM, software di etichettatura e gestionali documentali, ottimizzando i flussi operativi.
Un Processo più efficiente con DATASHEETsoft
Grazie a DATASHEETsoft, ogni aggiornamento viene condiviso facilmente, evitando errori o disallineamenti. Questo riduce i rischi operativi e assicura che le informazioni di prodotto siano sempre coerenti e di alta qualità.
Scopri come AYAMA e DATASHEETsoft possono rivoluzionare la gestione delle tue schede tecniche, garantendo processi più rapidi e azienda più efficiente!
SOLUZIONI SOFTWARE AYAMA COLLEGATE:
DATASHEETsoft | Schede Tecniche
SE HAI LETTO QUESTO ARTICOLO, POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE NOTIZIE:
Webinar Schede Tecniche di Prodotto - Settore Food&Beverage
Webinar Schede Tecniche di Prodotto - Settore General Manufacturing
AYAMA DATASHEETsoft Multi è meglio!
Aggiornare le schede tecniche? Che lavoraccio…
La compilazione delle Schede Tecniche è un processo collettivo
Schede Tecniche in Lingua
Gestire le Schede Tecniche dei Fornitori
Ayama DATASHEETsoft, per semplificare il processo di gestione delle Schede Tecniche di Prodotto