Panel Test: Paired Comparison Test per valutazioni sensoriali affidabili
La Paired Comparison Test è una metodologia di valutazione sensoriale di tipo discriminativo, riconosciuta e regolamentata dalla norma internazionale UNI ISO 5495:2016. Questo test ha l’obiettivo preciso di determinare se esiste una differenza significativa tra due prodotti, offrendo una risposta oggettiva e scientificamente validata alla domanda:
“C’è una differenza sensoriale percepibile tra i prodotti in esame?”
Questo tipo di analisi è particolarmente indicato quando si vuole valutare la percezione di differenze sottili in attributi come sapore, odore, consistenza o aspetto, che potrebbero influenzare la preferenza del consumatore o la qualità percepita del prodotto. La Paired Comparison Test è ampiamente utilizzata in settori come l’alimentare, il cosmetico, il farmaceutico e in tutte le industrie dove il controllo qualità sensoriale è fondamentale.
Cos’è la Paired Comparison Test?
Il test consiste nel presentare ai valutatori, detti “panelisti”, due campioni differenti in coppia, chiedendo loro di indicare quale dei due prodotti percepiscono come migliore o più adatto in base a uno specifico attributo. Il confronto diretto tra i due campioni facilita l’individuazione di differenze sensoriali anche molto lievi, difficilmente rilevabili con altri metodi. Grazie alla sua semplicità e alla validità statistica, la Paired Comparison Test è uno strumento fondamentale per la discriminazione sensoriale nei processi di sviluppo prodotto e controllo qualità.
Importanza del panel e della significatività statistica
Per garantire risultati affidabili e significativi, il test deve essere somministrato a un panel di dimensioni adeguate. Il numero di valutatori deve essere sufficiente per conferire valenza statistica al test, minimizzando errori e garantendo l’accuratezza dell’analisi.

Il modulo Panel Test nella piattaforma software AYAMA
Il modulo Panel Test di AYAMA è progettato per supportare le aziende nella conduzione di test sensoriali conformi alla norma UNI ISO 5495:2016. Le funzionalità principali includono:
- Predisposizione automatica dei quesiti secondo le linee guida ufficiali.
- Gestione e identificazione dei campioni da sottoporre al panel.
- Registrazione e raccolta delle preferenze espresse dai valutatori.
- Elaborazione dati per ottenere risultati statistici affidabili e report dettagliati.
Se hai letto questo articolo, potrebbero interessarti anche queste notizie:
La Ricerca e Sviluppo nel settore Food&Beverage - L'Analisi Sensoriale
Alcune funzioni disponibili in AYAMA Ricerca&Sviluppo
Ricerca & Sviluppo (New Product Development)
Soluzioni software AYAMA collegate:
Ricerca & Sviluppo (New Product Development)
Predisposizione e configurazione analisi sensoriali - Panel Test