R&D e laboratorio di prove, due mondi in continuo dialogo
R&D e laboratorio di prove: un dialogo strategico per l’innovazione
Nel mondo dell’industrializzazione dei nuovi prodotti (NPD – New Product Development), la collaborazione tra Ricerca & Sviluppo (R&D) e laboratorio di prove interne non è solo utile: è fondamentale.
Il laboratorio di prove non si limita a controllare parametri chimico-fisici o a valutare la shelf life e la resistenza del prodotto nel tempo attraverso test di stress e usura.
È un vero e proprio partner strategico, essenziale per:
- Garantire la conformità agli standard di qualità aziendali
- Supportare il team R&D nell’identificazione e nella risoluzione delle criticità che potrebbero compromettere le performance del prodotto
Qualità e Innovazione: due facce della stessa medaglia
Come scriveva Alberto Galgano in La Qualità Totale (1993):
Nelle fasi di industrializzazione dei nuovi prodotti (NPD – New Product Development) il laboratorio di prove interne è coinvolto nella verifica dei parametri chimico/fisici, nello studio della sua shelf life o delle sue performance nel tempo (prove di stress e di usura) al fine di verificarne la conformità agli standard di qualità aziendali o per coadiuvare i formulatori nella individuazione delle cause che rendono il prodotto non soddisfacente.
Ecco quanto scrive Alberto Galgano nel testo del 1993 "La Qualità totale":
Lo sviluppo di un nuovo prodotto e la definizione delle attività di Quality Assurance per il prodotto stesso sono due facce di una stessa medaglia. Esse sono strettamente compenetrate fra loro e devono progredire di pari passo....Sul piano operativo occorre progettare e implementare un sistema per l’Assicurazione della qualità durante lo sviluppo e la progettazione dei nuovi prodotti.
Cosa significa in pratica? Innovare non basta.
Per trasformare un’idea in un prodotto di successo, è necessario integrare fin da subito un solido sistema di controllo qualità che accompagni il prodotto in tutte le fasi del suo ciclo di vita: dall’ideazione iniziale fino al lancio sul mercato.Il ruolo chiave del laboratorio di prove: oltre il semplice testing
Il laboratorio di prove non è solo un luogo dove “si fanno test”. È il cuore pulsante di un processo di validazione continuo che prevede:
- Accettazione dei campioni provenienti dall’area R&D
- Definizione e pianificazione delle prove in base agli obiettivi del progetto
- Esecuzione dei test e condivisione dei risultati in modo chiaro e tempestivo
- Supporto tecnico al team di R&D per risolvere eventuali problematiche
Ricerca e Sviluppo: oltre la creatività, un metodo di lavoro
Anche il team di R&D ha un ruolo cruciale nel rendere efficace questa sinergia. Non si tratta solo di innovare, ma di farlo con metodo:
- Procedure chiare per lo scambio di richieste e dati con il laboratorio
- Valutazione dei risultati rispetto agli obiettivi prefissati
- Archiviazione dei dati storici per analizzare rapidamente situazioni simili del passato
- Monitoraggio continuo del prodotto anche dopo il lancio sul mercato, per intervenire tempestivamente in caso di criticità
AYAMA: la piattaforma che fa dialogare R&D e laboratorio di prove
In un mondo dove velocità ed efficienza fanno la differenza, la piattaforma software AYAMA rappresenta un alleato strategico per ottimizzare la collaborazione tra R&D e laboratorio di prove.
Grazie a funzionalità avanzate, AYAMA permette di:
- Pianificare le attività, riducendo i tempi di attesa per i formulatori
- Gestire le richieste di test in modo rapido ed efficace
- Facilitare la comunicazione tra i reparti, evitando colli di bottiglia informativi
AYAMA consente di sfruttare i periodi di minor carico di lavoro del laboratorio per gestire le richieste in modo più fluido, riducendo le attese e ottimizzando le risorse interne.
Dal prototipo al mercato: un percorso guidato dalla qualità
- Monitorare costantemente la conformità del prodotto nel tempo
- Identificare e risolvere proattivamente eventuali criticità post-lancio
Questo approccio proattivo non è solo una best practice, ma una strategia vincente per garantire la qualità continua e consolidare la fiducia dei clienti in un mercato altamente competitivo.
Se hai letto questo articolo, potrebbero interessarti anche queste notizie:
Alcune funzioni disponibili in AYAMA Ricerca&Sviluppo
Soluzioni software AYAMA collegate:
Laboratorio di Controllo Qualità
Ricerca & Sviluppo (New Product Development)